Description
IN COREANO
Nell’Antico Egittoesisteva una forza talmente potente, da essere rinchiusa per Millenni. Oggi un ragazzo di nomeKaibane ha liberato il potere per possederlo e utilizzarlo a suo favore. Questo Starter Deck ne è la prova!
- Starter Deck dedicato a Kaiba
- 50 Carte, tra cui 47 Comuni, 2 Super Raree 1Ultra Rare
- Versione Unlimited
ATTENZIONE! IL PRODOTTO POTREBBE NON ESSERE IN CONDIZIONI PERFETTEA causa dell’anno di produzione, il prodotto potrebbe:
- Presentare pieghe evidenti e/o altri difetti estetici minori
- Essere stato ri-sigillato dal nostro centro logistico
Questo prodotto è di difficile reperibilità, ed è pressoché introvabile in perfette condizioni. È garantita l’integrità del contenuto, ma potrebbe essere merce non appetibile per i collezionisti. Sentitevi liberi di contattarci prima di effettuare l’ordine per avere foto dettagliate dei prodotti.
IN COREANO
Che differenze ci sono tra il TCG e l’OCG?
Yu-Gi-Oh! Gioco di Carte Collezionabili è un nome ben noto tra i cartari entusiasti. Parte di un brand fortunatissimo e noto in tutto il mondo, nato da una costola dell’omonima serie di manga (poi adattati in una serie animata di popolarità estrema) e prodotto dal colosso Konami, questo gioco di carte è diventato ben presto il più venduto in assoluto, superando anche i suoi storici progenitori. Con 22 miliardi di carte singole vendute nel 2009, e giocatori agguerriti in tutto il mondo, ben poco c’è da aggiungere alla fama che già si porta dietro se non chela fama è ben meritata.
La carte dell’Official Card Game (OCG) sono ben distinte da quelle del Trading Card Game, ossia la versione normalmente commercializzata in Italia. Le carte dell’OCG, quelle prodotte per il mercato giapponese, sud-coreano e per le altre zone dell’Asia, si distinguono per un retro con un logo differente, ma anche il regolamento e la banlistè differente. Per questi motivi le carte delle versioni asiatiche non sono ammesse ai tornei TCG, cioè dalla totalità dei tornei Europei e Nord-Americani. Ma quello che le carte dell’OCG perdono in giocabilità, lo guadagnano in collezionabilità e accessibilità. Le carte dell’Official Card Gamesono ricercatissime da tutti quegli appassionati che desiderano le carte più iconiche della storia del gioco, e sono più facilmente reperibili di quelle delle edizioni occidentali. Un ottimo modo per mettere le mani sui primi set mai usciti senza spendere una fortuna.





Reviews
There are no reviews yet.