Previous
Previous Product Image

Four Against Darkness: Acque Oscure e Altre Avventure

Original price was: 14,89 €.Current price is: 4,47 €.
Next

Nameless Land – Schermo dell’Artefice

Original price was: 13,99 €.Current price is: 4,20 €.
Next Product Image

Blades in the Dark – Mappa di Doskvol

Original price was: 12,99 €.Current price is: 3,90 €.

Category: Tag:

Description

Una lama nel buio
Le strade eternamente oscure della grande Doskvolpullulano di opportunità, per chi le sa cogliere. In questo scorcio dal sapore vittoriano, dove i fantasmi camminano per la strada, ha inizio la tua avventura… ma questa volta, tu non sei l’eroe. Tu sei un criminale. E il tuo obiettivo è essere il più grande di tutti.

  • Accessorio imperdibile per le sessioni di Blades in the Dark
  • Mappa dettagliata da circa 70 x 48 cm
  • Riporta Doskvolsu un lato e le Isole Infrantesul retro

Entra a Doskvol ed affronta l’oscurità!

Blades in the Darkè un gioco di ruolo cartaceo di John Harper pubblicato nel 2017 dalla Evil Hat Production e distribuito in Italia dalla Pendragon Game Studio. In questo gioco di ruolo i giocatori andranno ad interpretare una banda di criminali e farabutti nelle strade infestate di una nebbiosa città fantasy-industriale chiamata Doskvol.Ci saranno colpi, inseguimenti, fughe, negoziazioni pericolose, schermaglie violente, inganni, tradimenti, vittorie e morte. I giocatori verranno messi alla prova per scoprire se la loro banda criminale può prosperare tra le brulicanti minacce delle rivali, le potenti famiglie nobiliari, gli spettri, le Giubbe Blu della Guardia Cittadina, e il richiamo dei vizi che affliggono i personaggi. Uno dei giocatori, invece di interpretare un personaggio, sarà colui che creerà e gestirà la trama,i nemici e gli eventi di gioco che tutti gli altri giocatori dovranno affrontare, ovvero il Game Master.

Struttura del gioco e meccaniche di gioco

Una sessione di gioco di Blades in the Darkè strutturata generalmente in 3 fasi:

  • Gioco Libero:un momento dove i personaggio parlano, si muovono, interagiscono in base alle loro preferenze, il Game Master ovviamente sarà di supporto in questa fase aiutandoli ad impostare le scene che vogliono interpretare.
  • Colpo:elemento di gioco preponderante, è il momento dell’avventura. Il gruppo sceglie un bersaglio e definisce un piano da mettere in atto. I bersagli sono vari e dipende dalla storia che il Game Master ha intavolato, infatti potrete pianificare assalti, azioni furtive, di inganno oppure azioni di trasporto, etc.
  • Downtime:finito il Colpo, indipendentemente dal suo successo o meno, in questa fase il Game Master attiva i sistemi di Ricompensa, Sospetto e Coinvolgimenti per determinare le ripercussioni del colpo. Poi i personaggi possono effettuare delle attività come ad esempio allenarsi, recuperare risorse o indulgere al vizio, e molti altri.

Le meccaniche di gioco di Blades In The Darkprendono ispirazione a piene mani dal sistema Powered By The Apocalypse(Pbta). Un sistema di gioco che predilige la narrazione prima di qualsiasi tiro di dado,andando a creare sessioni sempre diverse dato che non la crea solo il Game Master ma è una stretta collaborazione sul momento tra giocatori e Game Master.

Nel dettaglio il sistema si basa sul generare un pool di dadi a sei facce (D6), lanciarli e considerare solo il risultato più alto.

  • Se si ottiene più di un dado con valore 6, allora è un Successo Critico:il giocatore ottiene quello che voleva, e anche di più!
  • Se si ottiene un dado convalore sei, allora è un Successo Pieno:le cose vanno esattamente come il giocatore voleva.
  • Se il valore più alto è compreso tra 4 o 5, allora è un Successo Parziale:si riesce a ottenere quello che si voleva, ma con delle conseguenze.
  • Se il valore più alto è uguale o inferiore a 3, allora è un Fallimento:l’azione non è andata bene, probabilmente non si ottiene il risultato, e ci sono comunque delle conseguenze.

Sono state fatte delle aggiunte originali in Blades In The Darkcome ad esempio l’introduzione dei Flashback:il manuale infatti specifica che non ci sono distinzioni tra le azioni che si fanno durante il colpo (il presente) e nel passato. Durante un’operazione, i giocatori possono richiamare un Flashback per tirare su un’azione avvenuta nel passato e ottenere un impatto sulla situazione presente. Ciò non significa modificare il presente, ma semplicemente un rappresentare, in modo più efficace, la preparazione del gruppo nei confronti del Colpo.

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Blades in the Dark – Mappa di Doskvol”

Your email address will not be published. Required fields are marked *

© 2025 www.bamboleaccessori.com All Rights Reserved.